Ultimo aggiornamento: 01.10.2025
La protezione dei tuoi dati personali è importante per noi. La presente informativa descrive come trattiamo i dati raccolti attraverso il portale Benefit Makers (www.thebenefitmakers.com), gestito da ConfBenefit AISBL, e come vengono garantiti i tuoi diritti ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
- Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è ConfBenefit AISBL, associazione internazionale senza scopo di lucro (AISBL) con sede legale a Bruxelles (Belgio). Per richieste: privacy@thebenefitmakers.com.
- Gestione del portale e licenza d’uso
Il portale Benefit Makers è di proprietà del titolare dei diritti di proprietà intellettuale sul marchio e sulla piattaforma, concesso in licenza esclusiva a ConfBenefit AISBL per finalità associative e comunitarie.
ConfBenefit AISBL opera come Titolare del trattamento dei dati raccolti attraverso il portale. Mariangela Zito opera come Responsabile del trattamento per la gestione tecnica e funzionale.
- Tipologie di dati trattati
Attraverso il portale possiamo raccogliere:
- Dati identificativi: ragione sociale, forma giuridica, sede, partita IVA/codice fiscale.
- Dati di contatto: nome e cognome dei referenti, ruolo, e-mail, telefono.
- Dati aziendali pubblici: descrizione, obiettivi di beneficio comune, SDG selezionati, logo, sito web, link social.
- Documenti caricati: statuto, relazioni d’impatto, presentazioni aziendali.
- Dati di navigazione: indirizzo IP, log tecnici, cookie e tecnologie simili.
- Finalità del trattamento
I dati sono trattati per le seguenti finalità:
- Gestire le richieste di registrazione alla piattaforma Benefit Makers.
- Valutare le candidature per l’ammissione a ConfBenefit AISBL come soci effettivi.
- Creare e pubblicare profili aziendali nella directory internazionale (previo consenso).
- Consentire la fruizione dei servizi di networking e collaborazione.
- Gestire i rapporti amministrativi e associativi (quote, comunicazioni istituzionali).
- Inviare newsletter e comunicazioni informative (previo consenso).
- Conservare documenti societari ai fini di valutazione interna.
Per le imprese in transizione (Wanna Benefit) i dati saranno trattati al fine di consentire l’accesso ad aree limitate della piattaforma, a contenuti formativi e di networking preliminare, con l’obiettivo di supportare il percorso verso la trasformazione in Società Benefit.
In prospettiva: consentire l’accesso anche ad altri stakeholder (professionisti, investitori, enti partner) con aree e finalità dedicate. Per altri stakeholder (professionisti, investitori, enti partner), i dati saranno trattati al fine di consentire la creazione di profili dedicati, l’accesso a contenuti e servizi specifici, nonché la gestione di attività di networking e partnership.
- Base giuridica
Contratto associativo: gestione adesione a ConfBenefit e utilizzo della piattaforma.
Consenso: pubblicazione profilo, uso logo, invio newsletter.
Obblighi legali: conservazione documentazione amministrativa/fiscale.
Legittimo interesse: sicurezza della piattaforma e miglioramento dei servizi digitali.
- Conservazione dei dati
Dati associativi: per la durata del rapporto associativo + 10 anni (obblighi fiscali/amministrativi).
Documenti caricati: fino a revoca dell’adesione o richiesta di cancellazione.
Newsletter: fino a revoca del consenso.
Log tecnici: max 12 mesi.
- Comunicazione e diffusione
I dati possono essere comunicati a:
Comitato di Ammissione di ConfBenefit, partner tecnici e consulenti incaricati, autorità competenti nei casi previsti dalla legge. La pubblicazione dei profili aziendali e dei loghi sulla piattaforma avviene solo previo consenso espresso.
- Trasferimenti extra-UE
Qualora i dati siano trattati in Paesi extra-UE, ConfBenefit AISBL assicurerà adeguate garanzie (es. Clausole Contrattuali Standard della Commissione Europea).
- Diritti degli interessati
Gli utenti possono esercitare in ogni momento i diritti previsti dagli artt. 15-22 GDPR: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità dei dati e revoca dei consensi prestati.
- Sicurezza dei dati
Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate a proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, perdite, usi impropri o divulgazioni non autorizzate.
- Modifiche alla policy
La presente Privacy Policy potrà essere aggiornata in caso di modifiche normative o funzionali. La versione aggiornata sarà sempre pubblicata sul portale.